Cos'è il CBD
ce lo state chiedendo in tanti, cercheremo di spiegarlo al meglio.
Il CBD è uno dei principi attivi della canapa, è noto per non essere psicotropo ed è largamente utilizzato in ambito terapeutico e curativo, non ha effetti collaterali, è riconosciuto come integratore ed è chiaramente 100% legale e riconosciuto dal ministero della salute.
SISTEMA ENDOCANNABINOIDE
Gli esseri umani sono dotati di un sistema endocannabinoide, che regola tantissime funzioni corporee ed è grazie a quest'ultimo che riusciamo ad interagire e trarre benefici da questa sostanza.
IL CBD IN NATURA
Il Cannabidiolo si trova in natura solo sotto due "forme". Possiamo trovarlo nelle infiorescenze della canapa e nel latte materno.
Il latte materno infatti è una fonte ricchissima di cannabinoidi, essenziali per il corretto sviluppo del neonato, del suo sistema nervoso, per stimolare l'appetito e per le difese immunitarie.
Non esiste altra sostanza in natura che si trovi unicamente e solo nel latte materno ed in una specifica pianta, e per la quale il corpo umana abbia un intero apparato ad essa dedicata.
PROPRIETA ED UTILIZZI
I principali utilizzi ad oggi noti del CBD sono:
- Antidolorifico ed Antiinfiammatorio
- Epilessia e distrubi neuropsichiatrici
- Antitumorale
- Antidepressivo combatte inoltre ansia, panico, stress, distrurbi ossessivi compulsivi
- Diabete tipo1
- Acne
- Alzheimer
- Aiuta a disintossicarsi da nicotina e oppiacei
USI E POSOLOGIA
Come abbiamo già detto il CBD non ha controindicazioni, il nostro organismo, va assunto per bocca (gocce).
Nella maggior parte dei casi si va da 4 a 10 gocce al giorno, nei casi di patologie gravi si arriva fino a 200mg/giorno.
Si trova in commercio sotto forma di olii, liquidi o cristalli.
*** attenzione ***
questo articolo ha puro scopo informativo. questo articolo non è da considerarsi per scopi didattici e non fornisce pareri legali o medici.
fonti:
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4587&area=sostanzeStupefacenti&menu=vuoto
https://www.medicalnewstoday.com/articles/317221.php&xid=17259,15700022,15700043,15700105,15700124,15700149,15700168,15700173,15700201&usg=ALkJrhgNT4-cmx5LUXxC_HKM0vuDs5xKXQ
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p2_6.jsp?lingua=italiano&id=4587&area=sostanzeStupefacenti&menu=vuoto
https://www.medicalnewstoday.com/articles/317221.php&xid=17259,15700022,15700043,15700105,15700124,15700149,15700168,15700173,15700201&usg=ALkJrhgNT4-cmx5LUXxC_HKM0vuDs5xKXQ
https://www.ambientebio.it/societa/i-cannabinoidi-presenti-naturalmente-nel-latte-materno/
https://www.kalapa-clinic.com/it/cannabinoidi-nel-latte-materno/
https://www.kalapa-clinic.com/it/cannabinoidi-nel-latte-materno/
cbd