
Con olio di semi di canapa ci riferiamo ad un olio extravergine, spremuto a freddo ottenuto dalla spremitura dei soli semi di canapa (cannabis sativa l.).
Con olio di semi di canapa ci riferiamo ad un olio extravergine, spremuto a freddo ottenuto dalla spremitura dei soli semi di canapa (cannabis sativa l.).
Definito “vaccino nutrizionale” è riconosciuto dal Ministero della Salute come un integratore alimentare, grazie al contenuto di Omega 3, 6 (nessun altro alimento in natura è in grado di garantire una proporzione 3:1, rapporto raccomandato dalle ricerche mediche e dalle più avanzate teorie nutrizioniste) #Omega 9 e Vitamina A, E, B1, B2, PP, C; sali minerali come #ferro #calcio #magnesio #potassio fosforo; fitosteroli.
Contiene il 25% di #proteine e tutti gli amminoacidi essenziali, utili al corretto funzionamento dell'organismo e del sistema immunitario.
Canapa, il #superfood dimenticato, un incontro tra nutrizionisti ed operatori del settore della canapa industriale, per scoprire, conoscere ed approfondire tutte le proprietà nutrizionali racchiusi in questo super alimento.
#Nutraceutico , termine che indica qualsiasi alimento che fornisce benefici medici o di salute dalla prevenzione al trattamento di malattie.
Ne parleranno i biologi nutrizionisti Dott.ssa Marika Girardi del team @Enjoy Diet e responsabile regionale di Nutrizionisti Senza Frontiere Puglia, Dott.ssa Laura Bendetta Sasso del team Enjoy Diet, Dott.ssa Annalisa Pignataro del team Enjoy Diet, gli operatori del settore canapa industriale Claudio Natile di Canapuglia e Giuseppe Petruzzellis di Kanapa con l'assessore alle attività agricole per il comune di Santeramo in Colle Giuseppe Caponio .
Il 14 Marzo 2019 , alle ore 18:00, presso il Palazzo Marchesale di Santeramo in Colle
"ALIMENTAZIONE NUTRACEUTICA" curarsi in cucina
Ingresso gratuito ed aperto a tutti
Vi aspettiamo
il tessuto di #canapa accompagna il cammino dell'uomo da millenni, il suo primo ritrovamento risale al 6500 a.c. in Cina.
è parte della storia Italiana, strettamente legata alla forte espansione delle Repubbliche Marinare, era infatti largamente utilizzata per cordami e vele delle navi da guerra.
grazie alla qualità della fibra di Canapa Italiana, rinomata in tutto il mondo, l'Italia è stato il secondo produttore mondiale di canapa, nella prima metà del 1900 si stimano 100mila ettari coltivati a canapa sul territorio.
quali sono le sue proprietà ed i suoi vantaggi:
#ECOFRIENDLY
Richiede la metà dell'acqua rispetto ad una coltivazione di cotone e non richiede alcun pesticida.
è inoltre il vegetale che assorbe più anitride carbonica.
#ANTIBATTERICA
Antibatterica, antifunginea, non viene attaccata dalle tarme, e grazie all'assenza di prodotti chimici durante la sua coltivazione e lavorazione è estremamente delicata sulla pelle ed indicata per pelli sensibili.
#TERMICA
Grazie alla struttura cava della sua fibra, questo tessuto funge da regolatore di umidità e calore, tenendoci freschi d'estate e caldi d'inverno
#FILTRO UVA
Assorbe i raggi infrarossi e gli UVA fino al 95%
#TRASPIRANTE
Tra le fibre naturali più traspiranti, garantisce salubrità alla nostra pelle, riducendo anche i problemi di sudorazione derivanti da fibre petrolchimiche come Nylon, Poliestere, Acrilico, etc che hanno un effetto "busta" sulla nostra pelle.
#RESISTENTE
E' la fibra tessile più resistente in natura, sia per la sua durata che per la resistenza ad usura e strappi
IL FUTURO E' #SOSTENIBILE
Pagina 1 di 3